Immagine rappresentativa
Immagine rappresentativa
Immagine rappresentativa

IT Support & Cybersecurity - 15 settimane online
Il percorso più rapido per acquisire competenza 
base nell'IT, in partenza ad Aprile 2025

Candidature aperte fino al 14/02/2025
 

Immagine rappresentativa
ReadyForIT Refugees & Migrants

Avviato nel 2022, il programma ReadyForIT promuove l’autonomia e l’integrazione sociale di rifugiati e migranti tra i 18 e i 34 anni in Italia, attraverso opportunità di formazione nel settore IT e supporto nell’inserimento lavorativo.
 

ReadyForIT Refugees & Migrants è un programma completo di inclusione dedicato a giovani rifugiati e migranti. L'obiettivo è avvicinarli al settore informatico e aiutarli a trovare un lavoro in questo campo.
Il programma è guidato da Fondazione Italiana Accenture ETS, con il sostegno di Fondazione Generali - The Human Safety Net, con i contributi di Fondazione Conad ETS e Accenture Italia e in collaborazione con Croce Rossa - Comitato di Milano*, Caritas Italia e UNHCR. Ai giovani rifugiati e migranti selezionati per accedere ai percorsi formativi, viene offerto:

  • un laptop ricondizionato,
  • corsi di formazione online di 3/4 mesi o 6 mesi,
  • tutoraggio continuo durante il corso,
  • sostegno economico attraverso buoni spesa,
  • supporto nell'inserimento lavorativo.

* I candidati potranno essere contattati da Croce Rossa Comitato di Milano per proseguire con la selezione.

La formazione prevede due livelli (Livello I e Livello II), di difficoltà crescente, ma tra loro indipendenti:

Immagine rappresentativa
Livello 1

 

  • Durata: 15 settimane (in modalità remota, sincrona e asincrona)
  • Costo: gratuito
  • Contenuto:
    • Competenze trasversali per migliorare motivazione, autostima, teamwork
    • IT Support e Cybersecurity
      • 3 certificazioni CISCO internazionali
      • Attività pratiche, di gruppo e individuali, con tutoraggio personalizzato
      • Preparazione al lavoro con attività su Personal Branding e Employment Strategy
  • Requisiti: conoscenza della lingua italiana (minimo livello B1)

 

Nella parte finale del corso gli studenti possono scegliere se avviare la ricerca di lavoro, o proseguire gli studi con un corso di Livello 2.

 

Immagine rappresentativa
Livello 2

 

  • Durata: 6 mesi (in modalità remota, sincrona e asincrona)
  • Costo: a carico dello studente, coperto da prestiti senza interessi (Income Share Agreement - ISA) da restituire a piccole rate, allorchè si verificano le condizioni di salario minimo concordato
  • Contenuti: Full Stack Web Developer, Back-end Java Developer, Front-end Web Developer, Data & AI Analyst, Digital Marketing/AI Specialist, UX/UI Designer
    • Tutor Live Online: supporto giornaliero live di tutor esperti
    • Progetti di gruppo per lavorare come un vero team ad un progetto reale
    • Support Coach per crescere come persone e sviluppare soft skills
    • Career Service per entrare nel mondo del lavoro
  • Requisiti: conoscenza della lingua italiana (minimo livello B1)

 

Gli studenti possono accedere alla selezione per i corsi di Livello 2 anche senza avere frequentato i corsi di Livello 1.

Immagine rappresentativa
Immagine rappresentativa
Scopri gli studenti dell'edizione 2024
Vuoi saperne di più? Vorresti contribuire a questo programma?